Scopri di più

Matera Capitale Europea della Cultura 2019

Finalmente ci siamo, la nostra Matera è Capitale Europea della Cultura. La città è in fermento. L’intera regione è effervescente.Sembrava dovesse non arrivare mai quest’anno importante. E invece, eccolo qui.

Ovviamente, noi di Ideama siamo pronti, non solo per collocazione geografica, ma anche perché il nostro crash-test lo abbiamo già fatto.

Nel 2018, infatti, tante sono state le volte in cui abbiamo lavorato con e per il grande progetto di Matera 2019. Tanti esercizi di stile e bellezza, culminati con l’allenamento più importante, quello insieme alla Fondazione Sassi per l’anteprima del Festival La Terra del Pane.

La Fondazione Sassi è tra i project leader che proprio nel 2019 attueranno parte del programma culturale della Capitale europea della Cultura.

A Novembre abbiamo lavorato fianco a fianco per sondare il terreno, misurare il percorso, testare la resistenza e la risposta da parte del pubblico, muovendo i primi passi, prendendo la rincorsa e lanciandoci verso l’autunno 2019, quando saremo al traguardo dell’evento vero e proprio.

Non vediamo l’ora, anche se non si ferma al 2019 e a Matera il nostro impegno per comunicarvene sempre delle belle. Sono ormai 18 anni che Ideama “racconta storie”. E vogliamo continuare.

Per adesso, 365 albe ci attendono e un futuro che più open non si può.

Buon 2019 a tutti!