Scopri di più
Gruppo Gallittelli 2020
Durante i lunghi mesi di lockdown abbiamo parlato molto e spesso di come i grandi brand e le aziende abbiano repentinamente ripensato alla propria presenza anche nel mondo della pubblicità e della comunicazione, non solo per essere maggiormente presenti nella vita quotidiana dei consumatori/utenti, stravolta dalla pandemia, ma essenzialmente per un nuovo peso dato al detto “l’unione fa la forza”.
Una forte italianità ha preso pienamente possesso delle idee creative, senso di appartenenza alle proprie radici che poi è pian piano andato oltre i confini nazionali man mano che l’epidemia, purtroppo, si è diffusa.
Comunicazioni essenzialmente basate su nostalgici caroselli con protagonista il nostro patrimonio artistico e culturale semi-deserto, se pur hanno omologato il modo di raccontarsi hanno però sicuramente marcato l’importanza – proprio in un momento di forte privazione – di doversi soffermare con maggiore attenzione sulle nostre bellezze. Per riscoprirle, riabbracciarle e ri-valorizzarle. Specie quelle a chilometro zero, di prossimità, che ci identificano e ci permettono di sentirci a casa nei nostri luoghi.
Traslando questi contenuti sul nostro piano di lavoro, è da questa analisi che abbiamo fatto sintesi su come ragionare. Ed è da questa esperienza di attenta osservazione che abbiamo creato, in linea ovviamente con le esigenze del cliente Caffè Gallitelli, la campagna di comunicazione digitale “Gusto lucano in ogni tazza“.
A Caffè Gallitelli siamo legati da una lunga collaborazione. Dal logo al brand, dal sito al packaging, ci siamo occupati dalla A alla Z di un’azienda lucana molto ambiziosa, che nel tempo ha voluto ed ha saputo crescere, investendo sul proprio futuro e sul proprio territorio.
Per questo concetti come “prossimità, “lucanità” e “genuinità” sono stati i tre elementi su cui abbiamo costruito una strategia di comunicazione che declinasse sì la bellezza del “viaggiare sotto casa”, ma anche dei sapori, delle sensazioni e delle unicità che caratterizzano questa terra e chi decide di investirci.
Da qui nasce la campagna social “Gusto lucano in ogni tazza“: un tour virtuale che, passo dopo passo e post dopo post, ha avuto come obiettivo quello di segnare il legame tra prodotto e territorio, tra bellezza e produzione, tra gusto e bontà. In prospettiva dell’oggi e del domani, senza dimenticare il passato di origine.
Ad ogni luogo della Basilicata scelto e raccontato, abbiamo associato un aggettivo che accomunasse il viaggio alle caratteristiche organolettiche e al sapore del caffè: unico, deciso, originale, avventuroso, supremo, classico, naturale, misterioso. Qualità e stupore che insieme sprigionano l’aroma della meraviglia.
Una miscela digitale equilibrata tra identità e comunicazione, dal sapore determinato ad abbracciare i lucani facendoli sentire a casa, a coinvolgerli nel racconto, ad avvicinare i lontani e a far conoscere l’imprescindibile legame che lega un caffè che sa di Basilicata con gli angoli più belli di questa regione, terra che sa essere casa e trampolino di meraviglia per realtà, brand e prodotti che riescono a portarla ovunque.
Proprio come Caffè Gallitelli.
Partners:Parcheggio Matera