Scopri di più
Fondazione Matera Basilicata 2019 2017
“Be green Be Matera 2019” è un’azione promossa dalla Fondazione Matera Basilicata 2019 volta a rendere gli eventi del percorso verso il 2019 più sostenibili, in collaborazione con Aarhus, città danese Capitale Europea della cultura 2017, che ha implementato uno specifico modello di sostenibilità. Questa iniziativa ha l’obiettivo di generare un cambiamento culturale nelle abitudini e nei comportamenti dei cittadini e degli abitanti culturali temporanei di Matera. L’azione verrà lanciata in modo sperimentale in collaborazione con il Comune di Matera e Legambiente Matera e la partnership tecnica di Miccolis e Dichio Garden in occasione di Materadio 2017, la festa di Radio3 dalla città dai Sassi in programma dal 21 al 24 settembre.
Per quest’importante campagna, Ideama si è occupata dello studio e della progettazione del logo e delle sue declinazioni.
L’idea base dalla quale si è partiti per la creazione grafica del marchio ha riguardato proprio le due parole “Be” e “Green”. Le consonanti “B” e “G” sono state riprese e stilizzate, incastrandone le linee essenziali così da richiamare idealmente il simbolo universale del riuso. Ma non solo: i tratti così incuneati, danno come risultante la stilizzazione di un albero, con chioma, tronco e rametti, simbolo per eccellenza della sostenibilità ambientale. In ultimo, la tonalità di verde scelta per caratterizzarlo richiama proprio quella solitamente utilizzata per la comunicazione “green”, poiché contestualmente riconoscibile come classico colore della salvaguardia ambientale.
Il marchio, una volta elaborato, è stato così applicato a tutto il materiale prodotto – con materiali riciclati – per essere utilizzato durante l’evento: dai bicchieri monouso distribuiti agli esercenti che hanno aderito all’iniziativa – per evitare sprechi – , ai divulgativi e a a tutto il merchandising correlato; dalle vetrofanie esposte dai commercianti aderenti, alle shopper bag, fino ai pannelli incastonati nelle strutture in legno e alluminio progettate e realizzate dall’Open Design School, quali allestimenti degli info point disseminati per la città di Matera.
Inoltre, Ideama ha realizzato anche un video utile alla promozione di questa campagna e delle buone pratiche eco-sostenibili suggerite per essere adottate durante Materadio 2017, che verrà diffuso sia sul web che off line, sui vidiwall presenti in città.
Il nome della campagna, Be Green Be Matera2019 è diventato anche un hashtag, #begreen2019, così da poter essere utilizzato per lo storytelling sui social network, che sicuramente animerà le diverse piattaforme on line in questi giorni.
Partners:Parcheggio Matera